SMALL + BRITISH + ALPINE

A L P I & G O L F è uno small british alpine hotelIn quest’epoca di neologismi ed inglesismi, eccoci qui a presentarci con tre aggettivi con cui cerchiamo di racchiudere chi siamo e quello che offriamo nel nostro hotel a Bormio.

SMALL sta per piccolo hotel a gestione familiare. 17 camere.

Già all’ingresso nel nostro hotel vi accorgerete che non siete arrivati in un posto qualunque bensì in casa nostra. Nel cuore della casa. Un soggiorno elegante e raffinato, non un soggiorno qualunque ma il luogo che abbiamo voluto ricreare per darvi la sensazione di un caldo abbraccio. Vogliamo che vi sentiate accolti fin dal primo ingresso; non solo i sorrisi e le parole ma anche i muri e le cose devono raccontarvi di come amiamo farvi sentire a vostro agio. Siamo una famiglia, sì, aspettatevi di incontrare due simpatici monelli e anche i loro nonni. Ci piace pensare di essere una famiglia allargata perché anche chi lavora per noi ci mette il cuore e lavora per farci fare sempre bella figura con voi che venite a trovarci. E ci riescono per davvero!

BRITISH perché ci piace distinguerci.

Un omaggio anche alle origini di Alpi&Golf Hotel. 


Siamo giovani e al passo con i tempi in continuo mutamento ma anche gli alberi più alti hanno delle solide radici che li sostengono.

Le nostre radici sono inglesi perché la storia nasce con Alfredo ed Elizabeth. 

L’amore di Alfredo per la sua Bormio e l’amore di Elizabeth per il suo Alfredo. 

Elizabeth nasce nel nord dell’Inghilterra e per amore si trasferisce a Bormio negli anni 60′ dove da sempre ha saputo diffondere un pò di quel british style che tanto ancora ci caratterizza.

Alfredo ha contribuito a far nascere il turismo a Bormio e a lui è dedicata la nostra parete delle coppe, vinte grazie alle sue numerosissime gare di sci ma più che altro simbolo della sua dedizione verso la bella Bormio e le sue montagne.

ALPINE .alpino.

Questa parola ha un’anima che significa molto per noi.


Per quanto possiamo scrollarci questa etichetta di dosso abbiamo capito nel corso degli anni che essere alpini non è mica brutto. 

Anzi, stiamo imparando a portare questo aggettivo con fierezza e con il grande desiderio di potervi mostrare cosa si nasconde sotto. Amore per la natura, per le nostre Alpi. 

Il paesaggio racchiuso dalle sue vette, un orizzonte che non è mai piatto e banale. Lentezza di abitudini, di gesti e di sguardi. 

Bellezza ed orgoglio; i colori della montagna non hanno eguali e lo scorrere delle stagioni con i suoi meravigliosi cambi d’abito ne è la prova. Cultura e storia, dura e aspra a volte, a qualcuno piace chiamarla eroica. Genuinità e calore; niente inutili orpelli ma il gusto delle cose semplici e sincere. Come noi. 


Ma anche come voi perché ogni volta che ci scegliete significa che qualcosa in voi risuona con queste stesse note.

IL BLOG – UNA GUIDA INTIMA di BORMIO. Pensieri sparsi sulle novità, gli eventi, le cose da fare e da vedere a Bormio. La nostra personale lettura. Al momento niente di elaborato, solamente qualche spunto per raccontare e raccontarci.

CHECK THIS OUT - - - - - BLOG NEWSLETTER EXPERIENCES HOTEL

Non solo una guida intima ma anche la nostra 17 O'CLOC Letter: una newsletter ancora più intima del blog!
Il nostro Hotel, la Baita in montagna
le Experiences tailormade, non solo cucite ma anche ritagliate su misura per te!

Stelvio, Gavia e Mortirolo

Dal Racconto di Becca Stubbs che è venuta a trovarci a Settembre 2021. Trovate il suo racconto in versione originale nel suo Blog http://www.brandnewday.travel.blog/ “Climb more mountains” è un verso di una delle mie poesie preferite “The Station”. Una poesia sul godersi il viaggio della vita e non concentrarsi sulla destinazione. Questo è decisamente un consiglio che ho voluto seguire lo scorso fine settimana. (La poesia dice anche ‘Mangia più gelato’….un’altra regola che prendo molto sul serio!) Se sei un ciclista come noi e stai

Read More »

Una domenica a sfiorar le nuvole

L’evasione più semplice, per noi che viviamo qui, è un viaggio a Santa Caterina. Anche se la strada è sempre la stessa arrivare a Santa Caterina è già in sé un incanto. Nell’ultimo tratto del percorso siamo circondati dai boschi e sul fondovalle, come una visione presa da un sogno, sta la piramide del Pizzo Tresero. Nei loro sedili i bambini pensano ad altro e sono eccitati per il viaggio in cabinovia. Giusto il tempo di pagare il biglietto e Milo corre verso la cabina,

Read More »