A Bormio San Valentino non si festeggia solo il 14 Febbraio, tutti i giorni sono l’occasione giusta per una vacanza romantica nel nostro caratteristico paese di montagna. Sarà la vicinanza con i centri termali o quell’atmosfera da fiaba che si respira a 360 gradi, sta di fatto che e le occasioni romantiche per chi vuole stupire la propria metà non mancano. Tanto meno in inverno. E’ vero, in inverno a Bormio fa freddo. A volte molto freddo. Ma l’aria satura di quell’odore di neve e di bosco bagnato è, per chi ama la montagna, ineguagliabile. All’inizio dell’inverno quell’odore ci ricorda che siamo vicini alle feste di Natale e alla fine dell’anno. Quindi è associato all’amore per i propri cari, alla condivisione, alle feste e al buon vino valtellinese. Non sarebbe inverno senza lo scoppiettio del fuoco acceso, di un buon libro a tenerci compagnia e di una cioccolata calda a scaldare lo spirito. E’ curioso come il momento più freddo dell’anno sia invece quello più caldo di emozioni e abbracci.


Qui all’Alpi & Golf Hotel si sente il caldo sia del camino che di quell’atmosfera avvolgente come una coccola che sa darti la casa in inverno. Prima del vostro arrivo a Bormio vorremmo darvi alcuni suggerimenti su come creare quei momenti magici che ci si aspetta da una vacanza in montagna. Qui all’Alpi & Golf Hotel si sente il caldo sia del camino che di quell’atmosfera avvolgente come una coccola che sa darti la casa in inverno. Prima del vostro arrivo a Bormio vorremmo darvi alcuni suggerimenti su come creare quei momenti magici che ci si aspetta da una vacanza in montagna.


Quindi:

Bormio, location da fiaba

 

LE DIECI COSE DA FARE A BORMIO PER UNA VACANZA ROMANTICA

Vacanza romantica a Bormio in Valtellina

  1. Sci di fondo a Santa Caterina

Non a tutti piace la velocità sugli sci, non per questo si deve rinunciare alla montagna in inverno.
A Santa Caterina si può seguire un bellissimo percorso a 1700mt di altezza immersi tra i pini e ai piedi delle montagne e dei ghiacciai tra i più alti d’Italia. Provare gli sci di fondo non è impegnativo perché le discese sono minime ed il trucco sta nel tenere gli sci diritti. Per il resto si tratta di una pista pianeggiante con piccoli saliscendi. Per chi non avesse mai provato si può sempre confrontare con un po’ di campo pratica.

Antonio Borruso di Umami Bistrot

  1. La pizza, ma non una pizza qualsiasi

Quando avete mangiato la pizza? ieri ? o l’altro ieri? Insomma lo sappiamo che a Bormio vorreste assaggiare le specialità del posto ma credeteci che se non assaggiate la pizza di Umami Bistrò a Bormio ve ne pentirete amaramente. Unica! La ricetta speciale è dello chef stellato Antonio Borruso. Non sappiamo se sia segreta o meno ma non basta solo una ricetta per eguagliare un opera d’arte! Pezzi d’arte sono anche i dessert di Umami. La pizza viene proposta giornalmente con differenti tipi di impasto, integrali o speciali.

  1. La sciata in notturna a Bormio e Santa Caterina

A Bormio ci piace fare sport o relax in notturna perché i cieli stellati dalle nostre parti sono belli da mozzare il fiato. La mitica pista Stelvio viene illuminata tutti i venerdì nei mesi di Gennaio e Febbraio. Per coloro che non sciano è comunque uno spettacolo affascinante e suggestivo. Passeggiare per le vie del centro storico sotto le luci che illuminano la pista è particolarmente romantico.

  1. Una corsa sulla slitta trainati dagli huskies? This is sleddog!

Un sentiero immerso nel bianco voi, i suoni del bosco ed il rumore della slitta. Per chi è a caccia di esperienze irripetibili, quelli da una volta nella vita, lo sleddog è quello che state cercando. Ad Arnoga un gruppetto di simpatici e professionali cani da slitta vi aspetta per accompagnarvi in una vera wild adventure!

  1. Piccola pasticceria al Sottovento Luxury Café

C’è un posto speciale che è entrato nei nostri cuori da poco. Al primo piano dell’Hotel Luxury Sottovento si può accedere, anche se non si è ospiti dell’hotel, e gustare con gli occhi la variegata offerta di piccola pasticceria, croissant e mini cakes. Ovviamente vi consigliamo di procedere con un assaggio che vi porterà forse ad un’abbuffata, accompagnando il tutto con un bel cappuccino al latte di soia oppure una tisana rigenerante.

  1. Una ciaspolata nella bella Val Viola

Un altro suggerimento che diamo sempre volentieri è armarsi di ciaspole, si possono noleggiare sul posto, e immergersi nella incontaminata Val Viola. Raggiungibile da Bormio seguendo le indicazioni per Isolaccia e poi Livigno. Giunti in località Arnoga si può lasciare l’auto e proseguire fino al rifugio Caricc. Per un pranzo romantico a base di specialità valtellinesi, è consigliabile prenotare con anticipo.

  1. La visita alle storiche cantine dell’amaro Braulio

E continuando a parlare di ricette segrete o meglio segretissime, la ricetta dell’amaro di Bormio che come diceva una vecchia pubblicità, un’amaro leggero di soli 21 gradi non è mai stata svelata da 140 anni. Conosciamo gli ingredienti principali ossia le regine delle piante officinali alpine come l’achillea moscata, le bacche di ginepro, l’assenzio e le radici di genziana, sapientemente raccolte ed essiccate durante i periodi estivi. L’invecchiamento prevede la conservazione del braulio per circa due anni in bellissime botti di rovere di slavonia. Ma se siete interessanti a vedere tutto il procedimento con i vostri occhi vi consigliamo una visita nei sotterranei dell’azienda che si trova proprio nel centro storico di Bormio.

  1. La magia di un bagno caldo nelle vasche esterne dei centri termali di Bormio

Se avete le fortuna di trovarvi verso sera al buio immersi in una delle numerose vasche di acqua calda termale durante una nevicata, allora potrete dire di aver vissuto uno dei momenti più suggestivi che Bormio ha da offrire in inverno. Con o senza neve, al buio o con la luce, l’esperienza va vissuta almeno una volta nella vita.

Le terme storiche di Bormio sono due, i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi (1836). I più antichi erano utilizzati dagli stessi romani, fu infatti Plinio il Vecchio a descrivere le miracolose caratteristiche delle fonti termali di Bormio. Si pensa che anche Leonardo da Vinci sia passato da queste parti, secondo la sua testimonianza: «In testa alla Valtolina è la montagna di Bormi. A Bormi sono i bagni». Entrambi i Bagni sono dei MUST per chi visita Bormio. Se proprio dobbiamo svelare un segreto, una delle vasche che a noi piace di più si trova ai Bagni Vecchi. Nella chiesetta di San Martino, antichissima, edificata dove già forse sorgeva un tempio pagano dedicato al dio delle acque. Si raggiunge dalla piscina panoramica scendendo un piccolo sentiero.

 

  1. I punti panoramici più raggiungibili e suggestivi

 

Siete a Bormio per un breve week-end e non volete perdervi le locations più instagrammabili? Bene, ecco tre tra i punti più panoramici e accessibili in breve tempo della nostra ski area:

  • La chiesetta della Madonna di Caravaggio. Raggiungibile in auto in direzione del piccolo paese di Oga, la terrazza su Bormio, da cui vengono scattate molte delle fotografie che ritrovate sui magazine e sui siti di viaggio. Se volete poi proseguire in direzione Forte di Oga e continuare a piedi fino all’ingresso del Forte costruito durante la prima Guerra avrete raggiunto un altro spot per un bella foto incorniciata dai rami di larice.
  • Bormio 3000. Raggiungibile con un viaggio in funivia ed un cambio intermedio a Bormio 2000. La funivia raggiunge la vetta del Valleccetta ed entra direttamente nel ristoro arroccatto sulla cima. La terrazza panoramica sulle valli intorno è il setting ideale per una bella foto di coppia.
  • Sunny Valley mountain lodge. Questa volta si prende la funivia che parte da Santa Caterina per arrivare in uno scenario innevato da vero influencer. Non sono solo le montagne innevate a rendere l’atmosfera magica e romantica ma anche il vicino ski resort Sunny Valley un resort da copertina e pronto ad accogliervi intorno al fuoco per un pranzo od un brunch.

  1. Aperitivo o merenda davanti al fuoco

Qual’è la prima immagine che vi viene in mente pensando ad una vacanza in montagna? Accendere il fuoco è uno di quei gesti che per noi alpini assume le forme di un vero e proprio rituale. E’ il protagonista di tutti i nostri ricordi più belli, quelli con la propria metà, la famiglia o in compagnia dei nostri ospiti. Qui all’Alpi&Golf Hotel è al centro del nostro Lounge Bar. Lo spazio della condivisione e delle chiacchiere più intime, accompagnate da un buon bicchiere di vino. Ed il fuoco pronto e accesso per fare tesoro dei vostri momenti più preziosi.

La magia del caminetto all’Alpi&Golf Hotel a Bormio

OFFERTA INVERNO 2022

Cosa aspetti a dare un’occhiata ?


Questo è il momento migliore per prenotare la tua vacanza in montagna. 

La neve ha appena steso il suo bianco manto su una delle piste alpine più belle d’Italia. 


Bormio è una perla di neve e 

A L P I & G O L 

è pronta ad accoglierti!

SOLO PER POCHI GIORNI USA IL CODICE PROMO BIANCOPERLA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: