Con i mesi caldi a Bormio si inaugura il fitto calendario dedicato al mondo delle due ruote su strada. Oltre ad essere uno delle mete più gettonate del Giro d’Italia, Bormio grazie all’Unione sportiva Bormiese, molto attiva in questo campo, è da qualche anno sotto i riflettori per le numerose proposte di manifestazioni ciclistiche competitive e non.
La stagione comincia il 3 giugno con la Granfondo Stelvio Santini, da Santini Maglificio Sportivo che omaggerà tutti i partecipanti con una maglia da ciclismo come parte del pacco gara. La gara si disputerà su un percorso corto, medio o lungo a seconda delle capacità di ogni ciclista. Per maggiori info basta visitare il sito ufficiale granfondostelviosantini.com.
Per continuare venerdì 8 giugno con la Haute Route, fino al 10 giugno una sosta a Bormio per cimentarsi con le storiche salite dello Stelvio e del Gavia. Una gara internazionale con a disposizione un servizio ed un’organizzazione senza rivali per permettere a tutti gli appassionati tre giorni di indimenticabili arrampicate con la bicicletta.
Ancora dal 14 al 16 giugno l’evento ciclistico benefico Golazo, Bormio sarà invasa da migliaia di ciclisti belgi pront ad affrontare lui, il mitico Stelvio, secondo passo più alto d’Europa.
A Luglio la più classica delle salite sullo Stelvio con la Re Stelvio Mapei alla sua 34°edizione. A questa gara possono partecipare sia corridori che ciclisti, professionisti e amatori tutti insieme uniti dalla passione per lo sport.
Il 17 e 18 Luglio passerà da Bormio la Bike Transalp, un must per gli amanti della mtb; 1200 corridori attraverseranno le Alpi da Imst ad Arco, per un totale di 520 km, una vera avventura!
Con l’Alta Valtellina Bike Marathon spostiamo definitivamente l’attenzione dal ciclismo su strada alla mountain bike, tre giorni dedicati agli amanti delle due ruote e della natura, nella magica cornice del Parco Nazionale dello Stelvio. Il 29 Luglio possono partecipare anche i più piccoli dai 4 ai 12 anni, per la gioia delle mamme.
Per i piccoli riders ricordiamo che Bormio e Livigno offrono la possibilità di divertirsi su due meravigliosi Bike Park, il Graviti Park di Bormio e il Mottolino Fun Park di Livigno, seguiti da maestri professionisti e in completa sicurezza. Per godersi l’aria aperta in chiave più avventurosa e stimolante. La Scuola di Mountain Bike di Bormio noleggia bici e organizza corsi di avviamento a partire dai 4 anni. Inoltre propone gite e ciclo-escursioni attraverso i bellissimi percorsi che circondano la conca di Bormio.
A Bormio e a Santa Caterina alla scuola di mountain bike è affiancato il bike skill center dove tutti, dai più piccoli ai più grandi si possono cimentare su percorsi e ostacoli di diversi gradi e difficoltà. A Bormio inoltre il Fun Park dispone anche di tappeti elastici, della vasca con le palline per i piccolissimi e del Summer tubing.
Noi dell’Alpi&Golf Hotel siamo sempre disponibili a darvi le informazioni per organizzare al meglio la vostra vacanza attiva con la bici o in famiglia.