Anche a Bormio apre il primo Negozio Leggero, dove è possibile fare la spesa alla spina. Si tratta appunto di un negozio dove si cerca di eliminare tutto il packaging dei prodotti confezionati.
Non è capitato anche a voi, dopo essere andati a fare la spesa, di trovarvi con più plastica e cartoni da gettare che neanche il volume dei prodotti realmente comprati? Be’ al Negozio Leggero l’obiettivo è proprio quello di eliminare tutte gli imballaggi per alleggerire il vostro carico di rifiuti da smaltire. Alleggerire la vostra vita e quella del pianeta. Non solo leggerezza ma anche genuinità e prodotti per la tavola biologici e selezionati. Oltre i prodotti alimentari, come farine, spezie, paste anche prodotti per la pulizia e per l’igiene personale. Di qualità e rigorosamente naturali, non testati sugli animali e senza sostanze tossiche per l’ambiente.
Negozio Leggero è un franchising italiano, nasce a Torino nel 2009 e da quest’anno si trova anche a Bormio in via Trieste angolo con via al Forte. Noi siamo già diventati loro clienti. Siamo sostenitori di uno stile di vita che rispetti l’ambiente cercando di conciliarlo il più possibile con un sistema economico che ci induce nella trappola del consumismo ad ogni costo.
Oltre alla spesa alla spina sono tante le piccole azioni che se allargate ad una crescente fetta di popolazione possono fare la differenza. Cambiare il nostro stile di vita per cambiare il futuro a favore di chi viene dopo di noi. Programmare un futuro sostenibile si può. A partire dai nostri acquisti.
Ecco una top list delle cose che facciamo noi per rispettare l’ambiente e la nostra salute:
- Acquistare prodotti locali; e anche nell’abbigliamento scegliere capi creati e prodotti in Italia o in Europa. Certo più costosi, ma è finito il periodo del tanto a basso prezzo, meglio selezionare dei capi che costano di più ma che hanno un ciclo di vita più lungo.
- Auto-produzione; imparare l’arte del fare a maglia o auto-produrre il proprio sapone con gli oli essenziali. Preparare il pane con la pasta madre o produrre il kefir, la bevanda che allunga la vita. Attività divertenti e rilassanti che richiedono tempo ma la soddisfazione che se ne ricava ripaga lo sforzo.
- Evitare le plastiche; come i bicchieri e le bottigliette d’acqua. Preferire le borse di tela per fare la spesa e i bicchieri di vetro per bere. Non solo per l’ambiente ma anche per la propria salute.
- Comprare frutta e verdura di stagione
- Mangiare meno carne e possibilmente comprarla da allevamenti sostenibili e non intensivi.
Tuteliamo l’ambiente perché è l’essere in armonia con la natura che ci da la base per una vita sana e felice. Certo è più facile quando si ha la possibilità di vivere più a stretto contatto con essa. Essere a Bormio, circondati dalle nostre amate montagne, rende più forte il sentimento di attaccamento che ci fa capire l’importanza di rispettarle e preservarle.